Prestito con delega di pagamento: cos’è, perché occorre fare attenzione

Il prestito con delega di pagamento è una formula che riproduce in pratica la semplice cessione del quinto. A renderlo diverso sono le cifre, più consistenti (tanto da farlo indicare come doppio quinto) e la possibilità da parte del datore di lavoro di negare il suo assenso.

Come la cessione del quinto, però, presenta una serie di aspetti che nel corso degli ultimi anni hanno permesso alle aziende del settore di lucrare cifre non dovute. A partire dai conteggi per l’estinzione del prestito precedente, in cui vengono disattesi punti chiave recando serio nocumento agli interessi degli utenti, come messo del resto in rilievo dalla Banca d’Italia, intervenuta ripetutamente nel corso degli ultimi anni nel tentativo di ricondurre la situazione a livelli fisiologici. 

Comportamenti che hanno avuto come corollario una massa di ricorsi all’Arbitro Bancario Finanziario, l’organismo alternativo messo in campo proprio per risolvere le questioni insorte tra aziende creditizie e consumatori. I risultati si sono rivelati quasi sempre sfavorevoli per le aziende, confermando in pratica i rilievi più volte avanzati anche dalle associazioni che difendono gli interessi dei consumatori.

 

Prestito con delega di pagamento: conviene?

 

Proprio alla luce di quanto accaduto, la prima domanda che ci si dovrebbe porre prima di chiedere un prestito con delega di pagamento è se convenga effettivamente. Una domanda cui non è facile rispondere, anche se sono molti gli esperti che segnalano i tassi di interesse troppo elevati e il peso che i costi accessori possono avere sui piani di rientro concordati a livello contrattuale.

Si può dire comunque che un prestito di questo genere possa convenire a chi necessiti di liquidità aggiuntiva e magari non possieda il merito creditizio in grado di aprire la strada a soluzioni alternative. A patto di riuscire ad allacciare rapporti con società serie, in grado di avanzare proposte trasparenti e non viziate in partenza dalla voglia di ingannare le controparti per ricavare profitti abnormi.

Per reperire società di questo genere è molto importante conoscere la situazione del mercato. Per farlo si può approfittare del servizio offerto dai siti online dedicati al tema, partendo magari da iprestiticondelega.it, uno dei migliori portali dedicati al tema.