In Italia il tasso di disoccupazione giovanile negli ultimi tempi è a un livello preoccupante, oltre che grave. Sempre più spesso i ragazzi si trovano a fare i conti con questa realtà, che non gli dà modo di realizzarsi nella vita. Dopo aver studiato a lungo per un futuro migliore, molto spesso i giovani si trovano senza un euro in tasca e bisognosi però di affrontare determinate spese che non possono permettersi. A correre in loro aiuto in questi casi sono le banche, che studiano sempre nuove soluzioni mirate a soddisfare le esigenze dei loro clienti in difficoltà.
Senza una busta paga può sembrarci impossibile richiedere un prestito, tuttavia i ragazzi sotto i 35 anni possono accedere a finanziamenti vantaggiosi anche se sono disoccupati. Un’opzione potrebbe essere quella di richiedere dei finanziamenti europei o dei prestiti a fondo perduto. Si può ricorrere a una di queste due formule se il denaro ci serve per finanziare un progetto, o avviare un’attività commerciale. In questi casi, se la banca o l’ente crede nella nostra idea, potremo ottenere facilmente il denaro che ci serve per realizzarla. Anche gli studenti possono accedere a tali finanziamenti, e avere delle agevolazioni sul costo del percorso formativo grazie a delle convenzioni tra gli atenei e gli istituti di credito.
Se invece i soldi ci servono per coprire delle spese dovremo ricorrere alla figura del garante, che possa offrirci la stabilità economica che ci manca. Questa persona dovrà sostenerci di fronte la banca, e avrà il compito di risarcirla nel caso in cui noi fossimo impossibilitati a farlo. Ovviamente prima di sottoscrivere questo accordo dobbiamo parlarne con chi intende ricoprire questo ruolo, e assicurarci che accetti le condizioni previste dal contratto. Per non mettere in difficoltà una persona esterna, che tra l’altro sta tentando di aiutarci, dobbiamo essere certi di poter restituire in qualche modo i soldi presi.
Le possibilità per i giovani di ottenere credito dalle banche sono molte, ognuna mirata a rispondere a una determinata esigenza. Per conoscere al meglio tutte queste opzioni e capire come muoverci per ottenere credito, possiamo consultare il seguente sito internet: segnaliamo l’articolo su giovani e giovani coppie per i prestiti per la prima casa su Iprestitipergiovani.it.